LA PRIVACY NELLE AZIENDE PRIVATE
0 di 19 lezioni completate (0%)
Esci dal corso
Modulo 1
LEZIONE 1.1: Programma del corso
1 lezione
Modulo 2
LEZIONE 2.1: LA NORMATIVA del GDPR
1 lezione
Modulo 3
LEZIONE 3.1: Concetti chiave: dati personali, dati sensibili, trattamento, titolare e responsabile del trattamento (1/2)
LEZIONE 3.2: Concetti chiave: dati personali, dati sensibili, trattamento, titolare e responsabile del trattamento (2/2)
LEZIONE 3.3: I diritti dell'interessato
3 lezioni
Modulo 4
LEZIONE 4.1: Il principio di accountability (tradotto come “responsabilizzazione”)
LEZIONE 4.2: Informative e consenso: cosa serve davvero?
LEZIONE 4.3: Registro dei trattamenti e analisi dei rischi
LEZIONE 4.4: Nomina dei soggetti autorizzati e responsabili esterni
LEZIONE 4.5: Valutazione d’impatto (DPIA)
5 lezioni
Modulo 5
LEZIONE 5.1: Privacy by design e by default nei processi aziendali
LEZIONE 5.2: Misure tecniche e organizzative: backup, crittografia, accessi profilati, policy interne
LEZIONE 5.3: Gestione della posta elettronica, navigazione web, smart working e videosorveglianza
LEZIONE 5.4: Conservazione e cancellazione dei dati: tempi e modalità
4 lezioni
Modulo 6
LEZIONE 6.1: Cosa fare in caso di violazione dei dati (data breach)
LEZIONE 6.2: Procedure di notifica al Garante e agli interessati
LEZIONE 6.3: Rischi e sanzioni amministrative
LEZIONE 6.4: Responsabilità individuali e aziendali
4 lezioni
Modulo 7
VERIFICA FINALE CORSO "LA PRIVACY NELLE AZIENDE PRIVATE"
1 lezione, 1 quiz
Modulo 6
LEZIONE 6.3: Rischi e sanzioni amministrative
Non hai accesso a questa lezione
Registrati o iscriviti a questo corso per accedere ai suoi contenuti.
Frequenta il corso
Accedi
Precedente
Successivo