PRIVACY NEGLI ORDINI: OBBLIGHI E RESPONSABILITA’
0 di 19 lezioni completate (0%)
Esci dal corso
Modulo 1
LEZIONE 1.1: Programma del corso
1 lezione
Modulo 2
LEZIONE 2.1: LA NORMATIVA del GDPR
1 lezione
Modulo 3
LEZIONE 3.1: Quadro normativo: Regolamento UE 2016/679 e D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018
LEZIONE 3.2: Finalità del trattamento e base giuridica negli enti pubblici
LEZIONE 3.3: I principi del trattamento: liceità, correttezza, minimizzazione, integrità, riservatezza
LEZIONE 3.4: Dati trattati dagli Ordini: iscrizioni, albo, procedimenti disciplinari, PEC, formazione
4 lezioni
Modulo 4
LEZIONE 4.1: Il Titolare del trattamento (Ordine) e i Responsabili esterni (fornitori, software house, hosting)
LEZIONE 4.2: Il DPO (Responsabile della protezione dei dati): obblighi e modalità di interazione
LEZIONE 4.3: I dipendenti e i consiglieri: obblighi come "autorizzati" o "incaricati" al trattamento
LEZIONE 4.4: Obbligo di riservatezza, autorizzazioni scritte e istruzioni operative
4 lezioni
Modulo 5
LEZIONE 5.1: Informative agli iscritti e ai candidati agli esami
LEZIONE 5.2: Misure tecniche e organizzative: backup, crittografia, accessi profilati, policy interne
LEZIONE 5.3: Gestione della posta elettronica, navigazione web, smart working e videosorveglianza
LEZIONE 5.4: Conservazione e cancellazione dei dati: tempi e modalità
4 lezioni
Modulo 6
LEZIONE 6.1: Cosa fare in caso di violazione dei dati (data breach)
LEZIONE 6.2: Procedure di notifica al Garante e agli interessati
LEZIONE 6.3: Rischi e sanzioni amministrative
LEZIONE 6.4: Simulazioni pratiche: gestione di un reclamo, di un accesso ai dati e di una violazione
4 lezioni
Modulo 7
VERIFICA FINALE CORSO "PRIVACY NEGLI ORDINI: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' "
1 lezione, 1 quiz
Modulo 1
LEZIONE 1.1: Programma del corso
Non hai accesso a questa lezione
Registrati o iscriviti a questo corso per accedere ai suoi contenuti.
Frequenta il corso
Accedi
Precedente
Successivo